Finalmente è stata presentata la nuova Xbox, e le novità sono tante soprattutto dal punto di vista dell’ecosistema, che finalmente si arricchisce di tante possibilità di espansione a livello contenutistico e di offerta. Anzitutto, sarà avanzata la presenza di una modalità “always on”, che aiuterà gli utenti a gestire meglio le modalità consentite dall’interazione con i contenuti on demand. Forte anche la presenza di una maggiore possibilità di rilevazione dei movimenti fisici con il nuovo sensore del Kinect, che raffina ancora di più le proprie possibilità di creare giochi che funzionano con il solo movimento del corpo.
Aggiornato anche il design, che riprende quel tipo di qualità “flat” stile Metro di Windows 8, e che tuttavia non ha particolarmente entusiasmato per qualità, risultando piuttosto anonimo come chassis.
Tra le altre cose sarà ulteriormente potenziato il multiplayer e giochi online, che adesso gode di una grande rilevanza in ambito core, permettendo una ancora maggiore espansione delle pur già avanzate funzionalità di Xbox 360. Insomma, Microsoft sembra credere molto nell’ecosistema audiovisivo e meno nelle funzionalità univoche dell’Xbox, per un futuro più legato ai contenuti che ai giochi. A molti potrà far storcere la bocca questa nuova strada, ma la competizione con il mobile rischia altrimenti di schiacciare tutte le possibilità di espansione di un sistema alternativo. Uscita prevista, fine anno. Aspettiamo!