iMovie per Windows: fare film con iMovie

Chi è appassionato di video ed ha realizzato un contenuto audio visuale con la propria telecamera e desidera montarlo per creare un vero e proprio film, ha la possibilità di editare il proprio lavoro con iMovie per Windows, un programma che permette di fare film e di personalizzare il tutto attraverso l’inserimento di effetti audio e video molto interessanti.

Per fare film con iMovie, il primo passo è ovviamente quello di scaricare il software sul proprio pc Windows. Ad installazione completata, non servirà altro che aprire il programma e caricare il proprio contenuto video in modo da poterlo avere disponibile sullo schermo per tutte le modifiche necessarie.

Uno dei grandi punti di forza di iMovie per Windows è il supporto di molteplici formati tra i quali i maggiori sono ovviamente MP4, MOV, AVI e MKV. All’interno di iMovie è inoltre impossibile caricare anche foto e file audio in modo da creare un video diverso che, opportunamente animato, risulterà essere un vero e proprio film amatoriale. Da questo punto di vista, con iMovie per Windows non c’è che l’imbarazzo della scelta: intro animate, transizioni personalizzate, crediti  e colonne sonore saranno sempre a disposizione per non rimanere mai a corto di idee.

Grazie ad iMovie, oltre ad unire, tagliare, dividere e fare altre operazioni standard tipiche degli editor video, è possibile avere accesso a funzioni di editing decisamente più avanzate come Face Off (permette di inserire al posto del volto di un personaggio un’immagine diversa), Picture-in-picture (un effetto presente solo nei software di qualità medio-alta che permette di riprodurre in sovrapposizione due immagini o filmati differenti), Mosaico, Jump Cut (parte centrale dell’inquadratura tagliata che lascia a schermo la parte iniziale e finale) e molto altro.

Nell’epoca dei social è fondamentale che un prodotto realizzato con un editor video possa essere condiviso immediatamente con chi desideriamo. Grazie ad iMovie per Windows, i vostir filmati potranno essere condivisi non appena terminati e salvati sfruttando il collegamento diretto che permette di fare upload su Youtube o Facebook. E per chi desidera fare film con iMovie e trasferirli su dispositivi mobili o DVD, niente di più semplice: una volta salvato il proprio lavoro basterà semplicemente aprire la sezione dedicata e trasferire o masterizzare il file in pochissimi minuti.

Per tutti i dettagli visita il sito https://www.movavi.com/it/support/how-to/imovie-for-windows.html

Comments

comments

Lascia un commento