In fase di ristrutturazione di un bene immobile è ovviamente necessario dare vita ad un vero e proprio cantiere. I ponteggi sono senza alcun dubbio uno degli elementi più importanti del cantiere, quell’insieme di impalcature che permettono infatti agli operai di raggiungere ogni zona dell’immobile al fine di riuscire a portarlo al suo originario splendore e a renderlo sicuro e a norma. Le nuove tecnologie stanno trasformando i ponteggi in zone sempre più sicure, dove lavorare risulta inoltre sempre più semplice.
Pensiamo ad esempio al ponteggio autosollevante, un sistema questo automatico che permette ai lavoratori di raggiungere le zone più alte dell’impalcatura senza doversi muovere. Un sistema tecnologico di questa tipologia permette di lavorare in modo molto più veloce e performante rispetto al passato, così da riuscire a rispettare al cento per cento le tempistiche richieste senza per questo rinunciare ad effettuare un lavoro che possa davvero dirsi di elevata qualità. Non solo, un sistema tecnologico di questa tipologia garantisce ai lavoratori la possibilità di minimizzare il rischio che possano incorrere in incidenti di varia entità durante i loro spostamenti, un vero e proprio sistema di sicurezza insomma che permette ai lavoratori di stare sempre tranquilli e di sentirsi protetti e all’azienda di evitare di perdere tempo e soldi.
Le nuove tecnologie entrano sui ponteggi però anche in un altro modo. Pensiamo infatti anche ai sistemi antifurto. Fino a qualche anno fa questi sistemi non erano necessari perché i furti non erano poi così diffusi, soprattutto quelli nei cantieri. Oggi purtroppo però la situazione è cambiata davvero molto e i cantieri vengono presi di mira sempre più di frequente dai malintenzionati che cercano con le impalcature di entrare nelle abitazioni in ristrutturazione o che tentato di scovare materiali, attrezzi e mezzi da lavoro da rubare di elevato valore. Con un sistema antifurto di alta qualità e di elevata tecnologia, è possibile minimizzare, se non addirittura eliminare alla radice, il rischio che furti di questo genere possano avere luogo. Senza dimenticare poi che questi sistemi possono anche essere integrati con sistemi di videosorveglianza di ultima generazione, anch’essi in grado di sventare furti e anche di farvi scoprire chi sia il malintenzionato che sta cercando di metterli in atto così da riuscire a coglierlo in flagrante.
Vi consigliamo caldamente di scegliere una ditta che possa garantirvi entrambe queste tipologie di prodotti, sistemi antifurto quindi e vari modelli di ponteggio autosollevante, un solo referente insomma per ogni strumento altamente tecnologico di cui il vostro ponteggio e il vostro cantiere potrebbero avere bisogno. Tra le aziende italiane che si occupano proprio di queste innovazioni tecnologiche, ricordiamo Morello Impianti, specializzata in sistemi antifurto, in sistemi di videosorveglianza per cantieri, in ponteggi di ultima generazione, anche quindi autosollevanti, nella messa a terra dei ponteggi in caso di necessità e in molti altri servizi pensati appositamente per la sicurezza dei cantieri. Si tratta di un’azienda tempestiva, capace quindi di risolvere i problemi dei vostri ponteggi in brevissimo tempo, di un’azienda inoltre che garantisce un’assistenza continua ai suoi clienti.