Le ricerche online compiute dopo la pandemia ci danno visione della realtà che vivono ogni giorno gli italiani. Nelle keywords inserite sui motori di ricerca emerge un desiderio di libertà e ripartenza, di ritorno alla normalità che si sviluppa lentamente, tra green pass e vaccini. L’Italia si ricostruisce e con esso cambiano anche le priorità sul web, complice anche il periodo estivo che ha aumentato il desiderio di evasione.
Come cambiano le ricerche degli italiani: i dati
La voglia di libertà ha visto un’impennata nelle ricerche tra il periodo durante e post pandemia su siti di agenzie viaggio (+40% vs +15,5%), spiagge e isole (+33% vs -19,1%), barche (+18% vs -7%), sport (+29% vs +24,4%), parchi (+17% vs -32,1%), crociere e charters (+4% vs -17,6%), viaggi aerei (+12% vs -25,6%), parcheggi in aeroporto (+13% vs -27,6%), hotels&accomodations (+18% vs -4,7%).
Insomma, la prima esperienza da compiere post lockdown e zone rosse, post vaccino e post green pass, è stata quella di viaggiare. Ma un viaggio vale poco se non è corredato da un’avventura. C’è chi adora restare in spiaggia, al sole all’ombra, per una tintarella o per godersi un meritato riposo, ma c’è anche chi preferisce il brivido del contatto con la natura. C’è dunque il verificarsi di un’impennata di ricerche anche per quanto riguarda tematiche come i Campers (+97% vs -7,2%), il ciclismo (+63% vs +1,4%), biciclette ed accessori (+27% vs -6,1%), trekking & Camping (+59% vs -7,9%), laghi e fiumi (+25% vs -12,9%), Motociclette (+26% vs -3,6%), Skate Sports (+37% vs -9,9%), piscine & Spa (+23% vs -12,5%), Pallavolo (+20% vs -0,6%), Basket (+57% vs -2,9%), Running & Walking (+16% vs +3,3%).
E il gambling come si colloca? Ancora con un segno negativo, ma in netto calo. Anche il settore finalmente ha ripreso a respirare a partire dalle riaperture per il gioco terrestre. Per quanto riguarda le keywords, le ricerche di concentrano su gioco d’azzardo (-18% vs -83,7%), il gambling (-8% vs -38,3%) e le lotterie e Jackpot (-4% vs -42,8%). Crescono invece, seppur con moderazione, le scommesse sportive e l’interesse per il calcio, in concomitanza con gli Europei vinti dall’Italia. L’interesse per il calcio aumenta (+40% vs +32,2%) mentre frena il calo d’interesse per lo sports betting (-3% vs -86%), grazie all’aumento degli eventi sportivi.