Il mondo del web nel 2023

Abbiamo sentito molto parlare della trasformazione digitale delle aziende nell’ultimo anno, ed essere attivi nell’ambiente digitale oggi significa molto di più che affidarsi a una web agency per la Realizzazione Siti Web a Roma.

Gli arresti forzati prolungati e la proliferazione dello smart work hanno cambiato il modo in cui viviamo e lavoriamo e determinano nuovi paradigmi, che secondo la società di ricerca IDC porteranno a un aumento della digitalizzazione che varrà 6,8 milioni di dollari a livello globale entro il 2023, pari a 15,5 milioni di dollari. Aumento % dal 2021 al 2023.

Qual è il futuro della trasformazione digitale secondo IDC?

Oggi parlare di Sviluppo Siti Web Roma non basta più per definirsi un’azienda digitale e il report “Idc FutureScape: Worldwide digital transformation 2021 predictions” analizza i cinque trend principali a livello mondiale relativi alla digitalizzazione nel 2023 e oltre.

Tra le previsioni c’è sicuramente l’aumento del volume di investimento in digital trasformation, che raggiungerà i 3,8 trilioni di dollari nel 2023 e porterà già entro il 2022 il PIL mondiale ad essere completamente digitalizzato. Nel 2023, invece, l’adozione dei processi di trasformazione digitale sarà la normalità per il 75% delle aziende.

Con l’evoluzione digital del management aziendale cambiano i modelli di sviluppo e il focus passa dalla gestione di processo al risultato, ma non solo. La digitalizzazione nel 2023 riguarderà anche i tradizionali rapporti di lavoro all’interno dell’azienda e cambierà lo scenario in cui operano le aziende. Il 75% degli imprenditori entro il 2025 sfrutterà le piattaforme digitali e gli ecosistemi estesi per rispondere alle trasformazioni del mercato.

Digitalizzazione nel 2023: come cambiano i modelli di business

La corsa alla digitalizzazione porterà nel 2023 a un cambiamento dei modelli di business e il 30% delle aziende ha già investito in digitale nel 2021. Di pari passo aumenta l’attenzione delle imprese alla sostenibilità e alla capacità di generare valore, secondo un nuovo standard che afferma “guidati dagli strumenti del digitale e abilitati dalla sostenibilità”.

Si svilupperà, sempre secondo IDC, una imprenditoria nativa digitale e una nuova cultura aziendale orientata al digital native in modo da tenere il passo con l’innovazione. In tal senso gli analisti di IDC parlano di una “economia della supremazia digitale” che entro il 2025 sarà ormai un aspetto imprescindibile della nuova imprenditoria. Un’organizzazione del business in cui il perno saranno il cliente e i dati forniti da quest’ultimo.

Non manca una accelerazione delle esperienze digitali prevista per il 2022, in cui il cliente – pur sempre al centro del processo e del business aziendale – non sarà più un soggetto passivo, ma sarà coinvolto dalle tecnologie digitali in nuove esperienze, che contribuiranno anche ad accrescere la produttività dei lavoratori.

Romaweblab: l’agenzia web che ti guida nella digitalizzazione

In questo contesto Romaweblab si pone come agenzia web capace di guidare le aziende nel processo di trasformazione digitale e digitalizzazione nel 2023. Da noi trovi professionisti specializzati nelle diverse attività di web marketing, dalla SEO alla creazione siti web, per affrontare il cambiamento digitale e l’evoluzione dello scenario economico con successo, mantenendo la competitività aziendale nel breve, medio e lungo periodo.

Comments

comments

Lascia un commento