Le lampade UVC sono dispositivi a luce ultravioletta che vengono utilizzati per la sanificazione e sterilizzazione di ambienti e superfici. A cosa serve la luce ultravioletta? Le lampade UVC vengono utilizzate per la sterilizzazione perché la luce ultravioletta è in grado di uccidere virus e batteri.
LED UVC: cosa sono
I LED UVC sono utilizzati per la sterilizzazione di materiali e superfici. La luce ultravioletta ha una forte capacità germicida, in grado di eliminare microrganismi e virus. In genere, per sterilizzare con UV è necessario un tempo ridotto. I vantaggi della tecnologia LED UVC sono numerosi. Innanzitutto, i LED UVC presentano un basso consumo energetico, che li rende ideali per l’utilizzo in ambito domestico e professionale. Inoltre, i LED UVC hanno una lunga durata, che consente di utilizzarli per molti anni senza dover sostituire la sorgente di luce.
LED UVC germicida: l’ultima novità tecnologica
Se abbiamo avuto modo di capire che il settore LED ha rivoluzionato per intero il settore dell’illuminazione, forse non è ancora chiaro quanto le lampade LED possano dare il loro apporto in tanti ambiti differenti. Tra le ultime tecnologie sviluppate con pazienza ed esperienza ci sono le lampade UVC germicida: ne abbiamo sentito parlare in modo sempre più insistente a partire da febbraio 2020 in concomitanza con la pandemia di Covid-19 ma in realtà il potere sanificante era già noto da tempo.
I LED UVC sono gli alleati perfetti per sterilizzare grazie alla luce ultravioletta.. Quando si sfrutta la lunghezza d’onda UVC (275nm) ecco che i batteri, i germi, i virus e le spore vengono attaccate e danneggiate. In poche parole i LED UVC vanno ad intaccare i filamenti di DNA ed RNA impedendo a virus e batteri di proliferare. Vuoi approfondire la tematica? Sul sito dell’azienda Universal Science puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno, tra cui approfondimenti scritti da esperti e professionisti del settore.
Sul sito di Universal Science puoi trovare anche informazioni relative ai dati sui LED UVC e sulla sterilizzazione che sono stati raccolti dall’Università di Santa Barbara; le proprietà germicida sono state studiate attentamente e ora è stata definita la percentuale del 99,9% di efficacia.
Gli studi e gli approfondimenti sono ancora in atto poiché la tecnologia LED UVC è piuttosto recente ma attualmente i benefici sono davvero numerosi e sono dimostrati dalla scienza. Ma se è in grado di andare a modificare l’RNA e i filamenti di DNA di virus e batteri può fare del male anche agli esseri umani? L’approfondimento arriva dalla normativa IEC/EN 62471 dove attualmente si parla di raggi UV e della divisione tra UV-A, UV-B e UV-C. nonostante ora non ci siano ancora studi approfonditi in materia, sono state elaborate delle precauzioni che servono proprio a tutelare gli esseri umani dall’esposizione. Insomma, grazie a queste strategie è possibile usufruire dei benefici della luce LED UVC senza però esporsi in modo diretto.
LED UVC: in quali settori si possono utilizzare
Il settore del LED UVC è in crescita e se i LED sono considerati a tutti gli effetti i nuovi protagonisti del mercato dell’illuminazione non possiamo escludere che questo prodotto diventi sempre più popolare. Chi si occupa di produzione LED ha evidenziato non solo le proprietà di disinfezione con azione germicida ma anche i numerosi campi in cui possono essere installati. Al momento questa tecnologia è già diffusa per purificare aria e acqua ma viene anche utilizzata nei banchi espositivi refrigerati, mantenendo salubri gli alimenti esposti.
l LED UVC garantiscono un’azione battericida e virucida rapida ed efficace, senza lasciare tracce residue né produrre odori sgradevoli. Le sorgenti di luce a LED consentono di raggiungere una percentuale di efficacia elevatissima, rendendo i LED UVC germicida tra le soluzioni più efficaci sul mercato.