Archivio tag: ricercatori

Formazione post-laurea, opportunità all’Università di Firenze

Accordo fra l’ Ateneo di Firenze e il Ministero dell’Educazione Superiore della repubblica araba di Siria per la formazione post-laurea

Promuovere la formazione post-laurea di studenti siriani all’ Università di Firenze. E’ uno degli obiettivi dell’accordo stipulato oggi fra l’Università di Firenze e il Ministero dell’Educazione Superiore della repubblica araba di Siria. La convenzione, siglata dal rettore Augusto Marinelli e dal viceministro siriano M.Mather Kabakibi, prevede lo scambio di dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori e, in particolare, un programma per incentivare gli studenti siriani a frequentare master e dottorati di ricerca presso l’ateneo fiorentino.

Il Ministero siriano provvederà alle spese di trasporto e alloggio degli studenti siriani durante il loro soggiorno in Italia; l’Ateneo prevederà alcune agevolazioni economiche e fornirà supporto didattico agli studenti.

Se ti è piaciuto questo articolo potresti essere interessato ai nostri blog dedicati all’imprenditoria.


Una laureata friderciana tra i quattro italiani al Biocamp Novartis

Una laureata friderciana tra i quattro italiani al Biocamp Novartis

E’ Eva Coppola la giovane ricercatrice laureata alla Federico II che prenderà parte al Novartis Biotechnology Leadership Camp – Biocamp, seminario esplorativo che approfondisce temi legati alla ricerca farmaceutica e al settore biotech.

La Coppola, insieme ad altri tre giovani laureati italiani, insieme ad altri 36 talenti europei selezionati per partecipare all’evento.

Biocamp, in programma dal 24 al 26 agosto a Basilea, è un ‘seminario esplorativo’, giunto alla terza edizione, che offre a laureati o laureandi in facoltà scientifiche l’ opportunità di confrontarsi con esperti mondiali di biotecnologie mediche.

Il record di candidature quest’anno è tutto italiano, con ben 330 richieste di partecipazione all’iniziativa.

I prescelti sono già coautori di numerose pubblicazioni. Oltre a Eva Coppola, oggi è ricercatrice presso l’ Ecole Normale Superieure di
Parigi
, parteciperanno al Biocamp Fabrizio Piazza, 30 anni, laureato alla Statale di Milano, ricercatore presso l’ Università di Milano Bicocca; Francesco Saladini, 26 anni, laureato all’Università di Siena dove frequenta il dottorato in Biotecnologie microbiche e Sara
Santinelli, 26 anni, laureatasi nel 2009 all’ Università La Sapienza di Roma, vincitrice di una borsa di studio per un periodo di 24 settimane presso un Centro ricerca europeo.

Due tra i partecipanti al seminario saranno selezionati per il BioCamp internazionale che si terrà a Cambridge, negli USA, dal 27 al 31 ottobre 2009.

Per informazioni:

www.novartis.it

Se ti è piaciuto questo articolo potresti essere interessato al nostro blog dedicato alla Rivoluzione Tecnologica.