Agilent Technologies, il più grande gruppo industriale di strumentazione scientifica, con sede a Santa Clara in California, ha di recente rinnovato l’accordo di collaborazione con il Prof. Achille Cappiello, coordinatore del Laboratorio di Cromatografia Liquida-Spettrometria di Massa del Dipartimento di Scienze Geologiche, Tecnologie Chimiche e Ambientali, per lo sviluppo industriale di una nuova strumentazione per l’analisi chimica. L’accordo prevede la cessione in comodato d’uso di nuove ed avanzate apparecchiature, per un valore di circa 750.000 Euro.
Il gruppo di ricerca del Prof. Cappiello già da diversi anni sta mettendo a punto e studiando una particolare strumentazione che permette di determinare la presenza e la quantità di sostanze quali, ad esempio, farmaci, ormoni o inquinanti, in diversi tipi di campioni di origine (sangue, tessuti, acqua, terreno, ecc.). A differenza di quanto disponibile attualmente sul mercato, la strumentazione sviluppata a Urbino consente di effettuare le analisi in un tempo minore, con costi più contenuti e attraverso procedure più semplici. I risultati di questa ricerca sono stati oggetto di numerose pubblicazioni sulle più prestigiose riviste del settore.
E’ motivo di grande soddisfazione che questa ricerca abbia suscitato l’interesse e la collaborazione di un grande gruppo quale Agilent Technologies, in un settore di studio in cui c’è una fortissima concorrenza a livello internazionale da parte di Università e industrie.
Per ulteriori informazioni:
Prof. Achille Cappiello
Laboratorio Cromatografia Liquida – Spettrometria di Massa
Dip. di Scienze Geologiche, Tecnologie Chimiche e Ambientali
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
Piazza Rinascimento 6
61029 Urbino, Italy
0722-303344
achille.cappiello@uniurb.it