Archivio della categoria: Applicazioni

La rivoluzione digitale passa dallo smart working: ecco ONLYOFFICE Workspace

Sono sempre più numerose le realtà che hanno deciso di adeguarsi alla rivoluzione digitale, per diventare sempre più performanti, efficienti e concorrenziali nel proprio settore. Lavorare in smart working è in linea con questa trasformazione. 

Lo smart working 

Chi lavora in smart working lavora da casa o ovunque sia disponibile una connessione web da poter sfruttare. I lavoratori riescono così a conciliare alla perfezione lavoro, famiglia e impegni personali. 

La necessità di trovare soluzioni sempre nuove 

Lo smart working è un fenomeno che sempre più realtà hanno accolto a braccia aperta, ma è indubbio che sia necessario andare alla ricerca delle soluzioni più innovative e tecnologie che possano migliorarlo. Di per sé lo smart working funziona, ma ci sono degli ostacoli in cui è possibile incorrere che possono renderlo complicato. Pensiamo soprattutto alla necessità di lavorare in team. Lavorare da remoto, e fare squadra sembra impossibile! C’è però uno strumento utilissimo che le realtà di oggi possono prendere in considerazione. Stiamo parlando di ONLYOFFICE. 

ONLYOFFICE

ONLYOFFICE, di cosa si tratta 

ONLYOFFICE è una suite office open source offerta da Ascensio System SIA, un vero e proprio pacchetto di applicazioni web pensato per tutti coloro che devono lavorare in team da remoto, gestire un team e fare in modo che più figure professionali collaborino per concludere un progetto in modo veloce, mirato ed efficiente. 

ONLYOFFICE permette di suddividere i compiti che è necessario svolgere tra tutti i membri del team, così che ognuno ricopra un ruolo ben preciso. Permette di creare i documenti su cui è necessario lavorare e di condividerli con tutti i membri del team, che possono modificarli. Le modifiche possono avere luogo anche contemporaneamente, in modo da riuscire davvero a a creare sinergie fertili. Inoltre, i documenti possono essere commentati da ogni membro. ONLYOFFICE consente poi di gestire le mail, i contatti e il Customer Relationship Management, senza dimenticare che permette di comunicare tramite la chat Talk in modo semplice e veloce. 

ONLYOFFICE è pensato anche per tutte le realtà che vogliono lavorare su documenti criptati ed evitare che questi documenti cadano nelle mani sbagliate o che possano essere visualizzati da terze persone o addirittura modificati e cancellati. Dopotutto ne va del proprio lavoro, del proprio tempo, delle proprie energie e risorse! Eccellente poi il Centro Assistenza che Ascensio System SIA mette a disposizione degli utenti, così da poter garantire sempre il giusto supporto e da permette di evitare rallentamenti e blocchi nel proprio lavoro. 

Lev Bannov, Founder e Ceo di ONLYOFFICE

ONLYOFFICE, è un software complicato e costoso?

Nessuno vuole dover imparare ad utilizzare un software complesso, perché il tempo, lo sappiamo bene, è prezioso e le energie a disposizione meritano di essere sfruttate nelle proprie attività core. Con ONLYOFFICE questo problema non sussiste, il software infatti è user-friendly, intuitivo e semplice da utilizzare. Basta così poco per capire come funziona! 

Inoltre, non si tratta neanche di un software eccessivamente costoso. Ne è disponibile una versione gratuita che è comunque ricca di funzionalità. La versione a pagamento ha un costo adeguato e può persino essere personalizzata. Infine, è possibile provarla gratuitamente e senza alcuna tipo di impegno per ben 30 giorni. 

Si tratta di un investimento a tutti gli effetti, perché se uno strumento permette di diventare più performanti, ecco che consente anche di ottenere maggiori ricavi.

ONLYOFFICE Cloud

Witapp.it, applicazioni su misura per piccole e medie imprese

Se si dovesse identificare la parola più adatta per descrivere le peculiarità tecnologiche di questi anni, probabilmente la scelta cadrebbe su “applicazione”, oppure sul suo abbreviativo “app”. Complici lo sviluppo progressivo della tecnologia smart e della cosiddetta economia di condivisione o “sharing economy”, le applicazioni per smartphone o pc sono diventate lo strumento predominante nel mondo del lavoro, degli scambi e delle attività commerciali, rendendosi pressoché indispensabili a chi cerchi oggi di lanciarsi nel mercato.

Parlare di app significa quindi parlare di un universo vasto e articolato, altamente professionalizzato, che unisce uno sguardo creativo sul futuro alla capacità tecnica di trasformare un’idea in codici e stringhe e, in buona sostanza, di darle vita reale. E non è un caso, infatti, che ad oggi maneggiare i linguaggi di programmazione ed essere in grado di offrire servizi di creazione di siti web ed app collegate siano considerate skills di valore ed importantissime nel mondo aziendale, delle start-up e della comunicazione.

Negli ultimi anni, sono nate applicazioni per ogni cosa. Si passa dalle applicazioni social per restare in contatto con amici, conoscenti e parenti in tutto il mondo, alle applicazioni di sharing, che permettono cioè di condividere beni o servizi sulla base del reciproco bisogno e della vicendevole necessità. Ci sono poi le app specifiche per restare aggiornati sulle attività di una catena di negozi, per essere a conoscenza delle novità o per interagire direttamente con un’azienda. Quel che è certo, è che le app forniscono servizi sempre più articolati e vari e sono diventate capaci, nel corso degli anni, di sopperire ad esigenze e necessità molto diversificate e in qualunque ambito: moda, food, tecnologia, viaggi, cultura, persino artigianato o agricoltura. Sono quindi la testimonianza perfetta della possibilità reale di commistione tra innovazione e tradizione.

Le potenzialità delle applicazioni si muovono nel campo della progressiva digitalizzazione dei processi lavorativi e della comunicazione, che rischia però di lasciare scoperte attività per definizione lontane – o che non si sono mai realmente interessate – dal mondo della tecnologia e della promozione web. Per tale motivo, sono sempre più diffuse le realtà individuali o aziendali che, forti della loro preparazione professionale, offrono servizi di affiancamento alle piccole e medie imprese nella promozione delle loro attività nel mondo del web e del social web, permettendo loro di non essere escluse da un ambito sempre più predominante, e in costante e velocissimo mutamento.

Un ottimo esempio in questo senso è Witapp.it, nata da un’idea di Giovanni Pugliese e Francesco Ferraro e improntata sulla volontà di mettere la propria esperienza al servizio del miglioramento dell’efficienza delle organizzazioni tramite l’utilizzo dedicato delle nuove tecnologie, con attenzione particolare al mondo del web e del mobile web. Witapp, infatti, offre servizi di creazione di applicazioni specifiche, di siti web ed e-commerce e di servizi integrati, corredati da programmazione specifica, licenza d’uso lifetime (che non richiede cioè canoni mensili da pagare per poter utilizzare il prodotto, fatta eccezione per un canone annuo di aggiornamento così che l’applicazione possa essere utilizzata anche sui sistemi nuovi del futuro) e integrazione con il network gestionale del cliente.