Cybersecurity is coming to town: come proteggere il business durante le feste secondo Fortinet

Manca pochissimo al Natale e gli acquisti di beni e regali per le feste sono al loro culmine. Gli acquisti online per le festività dovrebbero ammontare a circa 210 miliardi di dollari, e gli analisti prevedono che la spesa per le festività su base annua crescerà solo del 2,5%. La stagione dello shopping natalizio porta con sé molti vantaggi per i retailer, ma è anche il periodo più profittevole dell’anno per i criminali informatici.

Questo periodo di grande affluenza offre infatti ai malintenzionati l’opportunità di sferrare attacchi mirati, proprio mentre i team di sicurezza e IT si stanno impegnando maggiormente per mantenere il business operativo, gesten leggi tutto

I FortiGuard Labs prevedono la convergenza dei metodi Advanced Persistent Threat con la criminalità informatica

Tra i trend a cui le organizzazioni devono prestare particolare attenzione vi sono

Cybercrime e Reconnaissance as-a-service. Sotto attacco anche i mondi virtuali.

Fortinet® (NASDAQ: FTNT), leader mondiale nelle soluzioni di sicurezza informatica ampie, integrate e automatizzate presenta le previsioni dei FortiGuard Labs, il team di ricerca e intelligence che opera a livello globale, dedicate a quello che ci aspetta nei prossimi 12 mesi per quanto riguarda le minacce informatiche. Dalla rapida evoluzione degli attacchi resi possibili dal Cybercrime-as-a-Service (CaaS), agli exploit su obiettivi non tradizionali come i dispositivi edge o ai mondi virtuali: il v leggi tutto

Il mondo dei droni FPV

Avete sentito parlare di droni da gara, ma non avete idea di come iniziare. Se non avete mai sentito il termine FPV (first-person view) prima d’ora, potrebbe essere difficile capire di cosa si tratta. Ma non preoccupatevi: in questa guida vi spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sull’acquisto, la costruzione e il pilotaggio di un drone!

Forse avrete già visto volare un drone: per chi non lo sapesse, si tratta di un velivolo a pilotaggio remoto utilizzato per gare ad alta velocità con ostacoli e altre sfide. La velocità massima di questi veicoli supera spesso i 180 km/h.

I droni stanno crescendo di popolarità in tutto il mondo e attirano sempre più grandi aziende pronte a sponsorizzare i migliori piloti. Indipendentemente dal fatto che siate piloti o spettatori di una gara di droni, vedere la spettacolare agilità e accelerazione dalla prospettiva di questi veicoli attraverso speciali occ leggi tutto

LED UVC: quanto conta la personalizzazione in questo campo?

Le lampade UVC sono dispositivi a luce ultravioletta che vengono utilizzati per la sanificazione e sterilizzazione di ambienti e superfici. A cosa serve la luce ultravioletta? Le lampade UVC vengono utilizzate per la sterilizzazione perché la luce ultravioletta è in grado di uccidere virus e batteri.

LED UVC: cosa sono

I LED UVC sono utilizzati per la sterilizzazione di materiali e superfici. La luce ultravioletta ha una forte capacità germicida, in grado di eliminare microrganismi e virus. In genere, per sterilizzare con UV è necessario un tempo ridotto. I vantaggi della tecnologia LED UVC sono numerosi. Innanzitutto, i LED UVC presentano un basso consumo energetico, che li rende ideali per l’utilizzo in ambito domestico e professionale. Inoltre, i LED UVC hanno una lunga durata, che consente di utilizz leggi tutto

Gianfranco Rienzi su adeguamento privacy per studi professionali

Il GDPR può essere considerato l’insieme di norme sulla protezione dei dati più forte al mondo, che migliora il modo in cui le persone possono accedere alle informazioni che le riguardano e pone limiti a ciò che le organizzazioni possono fare con i dati personali. Il testo completo del GDPR contiene 99 singoli articoli e costituisce un quadro di riferimento per tutte le leggi del continente. Ha sostituito la precedente direttiva sulla protezione dei dati del 1995. Il GDPR è stato adottato dal Parlamento e dal Consiglio europeo nell’aprile del 2016 dopo oltre quattro anni di discussioni e di negoziati, ed è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Il GDPR si applica anche ai professionisti e, stando a quanto leggiamo sul blog del commercialista Rienzi Gianfranco, gli studi professionali devono proteggere i dati dei lo leggi tutto

HONEYWELL ANNUNCIA UN REFRIGERANTE ECO-FRIENDLY: SOLSTICE 456A

Oltre 200 milioni di auto che circolano sulle strade in Europa utilizzano ancora l’R-134A. Si tratta di un gas refrigerante che ha un elevato potenziale di riscaldamento globale (GWP).

Considerati questi numeri, si potrebbe iniziare a fare la differenza per l’ambiente a partire da piccole scelte, che però possono avere un grande impatto. Ad esempio scegliendo per le nostre automobili un refrigerante a basso impatto ambientale, come quello presentato di recente da Honeywell, Solstice® 456A. 

Si tratta di un refrigerante a base di HFO, ossia Idro-Fluoro-Olefine, pensato appositamente per l’aftermarket automobilistico europeo che ha il potenziale di ridurre l’impronta delle emissioni di gas serra, GHG, dei sistemi di condizionamento dell’aria nei veicoli esistenti di oltre il 50%. Solstice® 456A a basso GWP riduce l’impatto sullo strato di ozono e fornisce una soluzione di retrofit per sost leggi tutto