Oltre 200 milioni di auto che circolano sulle strade in Europa utilizzano ancora l’R-134A. Si tratta di un gas refrigerante che ha un elevato potenziale di riscaldamento globale (GWP).
Considerati questi numeri, si potrebbe iniziare a fare la differenza per l’ambiente a partire da piccole scelte, che però possono avere un grande impatto. Ad esempio scegliendo per le nostre automobili un refrigerante a basso impatto ambientale, come quello presentato di recente da Honeywell, Solstice® 456A.
Si tratta di un refrigerante a base di HFO, ossia Idro-Fluoro-Olefine, pensato appositamente per l’aftermarket automobilistico europeo che ha il potenziale di ridurre l’impronta delle emissioni di gas serra, GHG, dei sistemi di condizionamento dell’aria nei veicoli esistenti di oltre il 50%. Solstice® 456A a basso GWP riduce l’impatto sullo strato di ozono e fornisce una soluzione di retrofit per sost leggi tutto