Il GDPR può essere considerato l’insieme di norme sulla protezione dei dati più forte al mondo, che migliora il modo in cui le persone possono accedere alle informazioni che le riguardano e pone limiti a ciò che le organizzazioni possono fare con i dati personali. Il testo completo del GDPR contiene 99 singoli articoli e costituisce un quadro di riferimento per tutte le leggi del continente. Ha sostituito la precedente direttiva sulla protezione dei dati del 1995. Il GDPR è stato adottato dal Parlamento e dal Consiglio europeo nell’aprile del 2016 dopo oltre quattro anni di discussioni e di negoziati, ed è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Il GDPR si applica anche ai professionisti e, stando a quanto leggiamo sul blog del commercialista Rienzi Gianfranco, gli studi professionali devono proteggere i dati dei lo leggi tutto
