Archivio della categoria: App

Lavoro: consigli ONLYOFFICE per essere produttivi in ufficio e in smartworking

Fino a qualche anno fa tutti erano soliti lavorare dal loro ufficio, spesso in team con altri colleghi. Con il passare del tempo molte persone hanno provato l’ebbrezza dello smart working, una nuova modalità lavorativa che comporta innumerevoli vantaggi. 

Si tratta di due modi di portare avanti l’attività lavorativa davvero molto diversi tra loro. Hanno però una cosa in comune, la necessità di portare a termine ogni attività prevista secondo ben precise scadenze, attività che devono essere coordinate in ogni più piccolo dettaglio affinché gli obiettivi possano essere raggiunti e affinché eventuali imprevisti non possano creare difficoltà. 

Come riuscire ad essere produttivi? Come evitare che la propria efficienza sul posto di lavoro diminuisca e gli obiettivi diventino quindi delle chimere impossibili da raggiungere? Ce lo spiega Ascensio System, l’azienda che ha sviluppato il pacchetto ONLYOFFICE Workspace pensato proprio per favorire un incremento della produttività. L’azienda, forte della sua esperienza e delle sue competenze, ha stilato 5 consigli utili per la produttività sul posto di lavoro. 

ONLYOFFICE: i 5 utili consigli per la produttività lavorativa 

Ecco i consigli dell’azienda IT Ascensio System: 

  1. Prima di tutto, programmazione. Cosa significa programmare le attività? Significa avere una lista di tutte le attività che devono essere svolte in una giornata o in un ben preciso lasso di tempo. Le attività non devono essere inserite nella lista a caso, ma secondo un ordine prioritario, dalle più importanti ed impellenti quindi sino alle attività di secondaria importanza. È importante ricordare che queste attività dovranno essere svolte singolarmente, senza lasciarsi andare a quello che viene definito multitasking. Niente attività multiple quindi, ma solo singole. 
  2. Suddivisione della lista in slot temporali precise. Con la lista delle attività tra le mani, è importante capire quanto tempo è necessario per portare a termine ognuna. Si va quindi a suddividere la giornata in diversi slot temporali in cui inserire le attività, così da gestire al meglio il tempo disponibile. 
  3. Porsi obiettivi che siano realistici. Molte persone credono che essere produttivi significhi portare a termine quante più attività possibile. Invece essere produttivi significa organizzarsi talmente tanto bene da raggiungere degli obiettivi ben precisi e portare a termine i progetti lavorativi nei tempi prestabiliti. Ecco perché gli obiettivi da raggiungere in una giornata o in un lasso di tempo più lungo devono essere realistici. Strafare non ha alcun senso, c’è solo il rischio di perdersi e di perdere tempo prezioso. 
  4. Focus sugli obiettivi. Restare sempre concentrati sugli obiettivi prefissati, senza quindi posticipare alcun compito, alcuna attività, è questo ciò che conta. Questa è l’unica e possibile strategia vincente se si desidera davvero aumentare in modo netto la produttività. 
  5. I giusti strumenti per ogni attività, anche per la gestione dei documenti. Ogni attività necessita dei giusti strumenti, che possono semplificare i compiti e velocizzarli. Tra le attività che hanno bisogno di strumenti ad hoc, anche la gestione di documenti come contratti lavorativi, proposte e progetti, piani di bilancio, accordi di ogni genere. 

Gestione dei documenti, una valida scelta sono gli OFORM di Ascensio System

Ascensio System ha creato una soluzione ad hoc per una corretta gestione dei documenti, utile per ogni lavoratore di oggi che spesso si trova a dover gestire alcune attività da remoto o comunque online. Stiamo parlando degli OFORM. Si tratta di un formato di documento nativo, che funziona quindi di conseguenza con tutte le soluzioni ONLYOFFICE. Permette di creare in modo semplice e veloce moduli da compilare. Il bello è che possono essere compilati direttamente online, per una gestione del tempo di ogni collaboratore migliore, per una migliore efficienza durante le giornate lavorative.

Rivoluzione digitale e nuovi strumenti di lavoro: l’app Projects di Ascensio System

Quella che stiamo vivendo in questi ultimi anni deve essere considerata a pieno titolo come una rivoluzione digitale. La rivoluzione digitale sta modificando il modo di lavorare in ogni possibile settore. Fanno il loro ingresso infatti nelle attività lavorative innovazioni, tecnologie, digitalizzazione di documenti e di processi, intelligenza artificiale, domotica e chi più ne ha più ne metta. Tutto questo fa il suo ingresso in ogni attività, non solo nelle realtà di più grandi dimensioni, ma anche in quelle in assoluto più piccole. Persino il piccolo lavoratore autonomo non può proprio fare  a meno di essere parte di questa rivoluzione digitale. 

La rivoluzione digitale, ammettiamolo, è un bene per tutti. Semplifica i processi. Rende la burocrazia più semplice e snella. Consente di ottenere sicurezza. Inoltre la rivoluzione digitale rende ogni realtà molto più produttiva, efficiente, concorrenziale. Anche il consumatore finale ovviamente risente in modo positivo di questa concorrenzialità, perché la qualità aumenta a fronte di prezzi che restano identici oppure che possono addirittura scendere. Ovviamente però per poter davvero mettere in atto questa rivoluzione digitale c’è bisogno di strumenti di lavoro ad hoc. 

Rivoluzione digitale: il lavoro in tema cambia forma 

Pensiamo per un attimo ad un progetto. Può trattarsi del progetto di una grande azienda, così come del progetto di un piccolo lavoratore autonomo. Quel che conta però è che a quel progetto devono lavorare diverse persone, un vero e proprio team insomma. Lavorare in team non è difficile quando ci troviamo tutti nella stessa sede, nella stessa stanza. Ma oggi come oggi anche solo pensare di poter lavorare con questo vecchio metodo è impossibile. Oggi si lavora a distanza, da remoto, un team che è disperso quindi ma che deve riuscire a trovare il modo di unirsi in modalità virtuale. Non è semplice gestire le attività, ma per fortuna sono disponibili nuovi ed eccellenti strumenti di lavoro come ad esempio la app Projects messa a punto da Ascensio System.

L’applicazione Projects e le sue funzionalità 

Ascensio System ha deciso di dare vita ad un’applicazione che permette di creare progetti in modo semplice e veloce direttamente dai device mobile che tutti oggi siamo soliti utilizzare sul posto di lavoro. Una volta creato il progetto, è possibile suddividerlo in obiettivi e in compiti. Inoltre associare i compiti alle diverse figure professionali presenti nel team. Mano a mano che il lavoro va avanti, i progetti possono essere modificati così da avere sempre il loro status sotto controllo e i documenti relativi restano accessibili a tutto il team. La comunicazione è semplice. Discussioni, brainstorming, riunioni, ma anche semplici commenti, basta un click per risolvere insieme ogni possibile problema dovesse avere luogo e per portare a termini i propri compiti davvero al meglio. Ovviamente i progetti possono essere protetti in modo eccellente tramite codice autenticazione a due fattori, autenticazione con un’impronta digitale.

Semplicità è la parola d’ordine 

Questa applicazione ha un’interfaccia semplice e intuitiva così che nessuno possa avere problemi nell’utilizzarla. Persino coloro che non sono particolarmente avvezzi alle nuove tecnologie, possono navigare tra i progetti senza che questo comporti alcun genere di problematica. L’applicazione può essere scaricata del tutto gratuitamente sul proprio device mobile. Non ci sono pubblicità al suo interno e non è necessario effettuare alcun acquisto in app in seguito. Semplice e trasparente insomma. Ciò che conta ovviamente è essere in possesso di account ONLYOFFICE a cui collegarla. 

Quando parliamo di semplicità di utilizzo facciamo riferimento anche ad un altro aspetto. È semplice utilizzare la app anche in caso di condizioni di scarsa visibilità? È questa la domanda che a nostro avviso è bene porsi. Quando si lavora da mobile infatti può capitare di ritrovarsi in luoghi dove di luce non ce n’è a sufficienza e di conseguenza capita di sentire lo sguardo affaticarsi con estrema semplicità. Questo non è un bene, la vista infatti potrebbe abbassarsi e potrebbe essere possibile incorrere in problemi di salute e fastidi, come ad esempio mal di testa e nause. Con la app Projects questi rischi vengono minimizzati alla radice. Infatti è presente la Dark Mode, appositamente progettata.

Ecco il link per scaricare l’app Projects.

Migliori app trading

Il trading online è sempre più in voga nella società odierna permettendo incassi economici e finanziari impensabili fino a qualche anno fa , con l’acquisto e la vendita di titoli finanziari via internet accessibile a molti essendo uno strumento poco costoso per investire .

Per questa ragione torna utile scoprire e soprattutto approfondire quale siano le giuste app per operare il trading online anche al di fuori della propria abitazione direttamente dal proprio smartphone e in totale sicurezza .

In questa guida analizzeremo le app di broker già noti a livello mondiale adatte sia a principianti che persone già esperte.

1. Come Scegliere la Migliore App per Trading

scegliere l’app migliore per il trading online porta alla valutazione di determinati fattori , quali :

·       le commissioni

·       le piattaforme

·       i tipi di account

·       il servizio cliente

·       le opportunità offerte

2. Scelta della migliore app per il trading online.

Tra le migliori app per iniziare il viaggio nel mondo del trading online troviamo :

  • e-toro migliore e più famosa app regolamentata per investire online con 0% di commissione, track record di sicurezza comprovato e prelievi illiminati.
  • plus 500 app per trading online di rapida esecuzione ed affidabile al 100% , anch’essa non comporta percentuali di commissioni e nessun addebito sul cambio
  • capital com altra app per investire online rapida e sicura regolamentata da fca e cysec , non richiede commissione e promette elevati standard di privacy

Fonte: https://broker-forex.it/piattaforme-trading-online.html