Archivio tag: tablet

Rivoluzione tecnologia, i nuovi smartphone che diventano tablet

 

Gli smartphone usciti sul mercato negli ultimi tempi sono realmente rivoluzionari. Infatti sono per la maggior parte dotati delle tecnologie più avanzate, a partire dai processori sempre più performanti, fino agli schermi touch con risoluzioni degne di un monitor di PC, e dotati di funzionalità sempre più innovative ed all’avanguardia.
Anche per quanto riguarda il mercato dei tablet, le case costruttrici non si sono di certo risparmiate, continuando anche nel mondo dei fratelli maggiori degli smartphone quella guerra che è in atto da ormai parecchi anni, il tutto per portare tra le mani dei consumatori dei dispositivi sempre più performanti.
Quella che però sembra essere la vera e propria rivoluzione in atto nel mondo di smartphone e tablet è stata introdotta dalla Asus, con il suo nuovo smartphone, il PadFone, il primo smartphone che si trasforma in un tablet all’occorrenza, già arrivato alla sua seconda generazione.
Questo splendido device è uno smartphone con monitor da 4.7”, dotato di tutte le ultime tecnologie, monta il sistema operativo Android, ed all’occorrenza si può incastonate in una station con schermo da 10.1” che lo trasforma in un tablet vero e proprio, raddoppiandone anche l’autonomia della batteria. Online è anche possibile trovare un sito che ha in offerta il nuovissimo PadFone 2 al prezzo più basso.
Il PadFone 2 potrebbe veramente dare il via ad una nuova generazione di smartphone versatili, che si possono trasformare all’occorrenza nel dispositivo che ci serve. Questo genere di trasformazione era già stata introdotta nel mondo dei personal computer, anche dalla stessa Asus, con risultati eccezionali.
Non è raro trovare online anche il nuovo Sony Tap 20 in super offerta, il PC All in One che diventa un tablet con uno schermo da 20” a disposizione, probabilmente poco trasportabile, ma con performance oltre la media.
Tutte queste rivoluzioni sono con tutta probabilità figlie del fatto che ormai le richieste dei consumatori si stanno dirigendo verso dispositivi in grado di fare fronte a qualsiasi esigenza, e di adattarsi in fretta alle varie situazioni. Per cui dopo i tablet che possono telefonare ben vengano gli smartphone che possono fare i tablet.

Addio Netbook, arrivano i tablet

 

Il crollo del mercato dei netbook è ormai evidente a tutti, e le stesse case produttrici hanno iniziato a guardare altrove per coprire la fascia bassa del mercato. Ma qual è il motivo che ha portato alla scomparsa quasi definitiva di questa serie di prodotti che sembravano effettivamente il futuro della portabilità?

La risposta è tutta da ricercarsi in una sola parola: tablet. Il successo clamoroso di questi device, iniziati a circolare come alternative più piacevoli per lo smartphone, sono diventati un vero e proprio sostituto per tutti quei mini computer che facevano della portabilità un vantaggio. Dal tablet si può navigare, si può giocare a giochi online, si può fruire dei propri contenuti multimediali, tutto a portata di dito. Il peso di questi accessori è minimo e lo spazio per i netbook è andato progressivamente restringendosi.

Un altro problema che ha contribuito al crollo di questa fascia di portatili è stato la mancanza di investimenti da parte di Microsoft. Su schermi molto piccoli continuava a girare la solita versione di Windows, con pulsanti piccoli e poco visibili. Non si poteva fare molto oltre aprire il browser, mentre il tablet amplia nuovamente lo spettro di attività che si possono fare in mobilità.

Proprio questo è stato chiaro anche ad Intel, che ha cominciato a proporre i suoi processori Atom anche sugli smartphone e fornendo compatibilità con Android (non ultimo Jelly Bean) sperando di recuperare terreno laddove ARM sta regnando incontrastata.

La sfida è tutta aperta, anche se sembra che solo Microsoft stia continuando a supportare questa architettura, e nel frattempo i netbook vedono decrescere le loro quote di mercato giorno dopo giorno. iPad per ora è il re assoluto, Android sta cominciando ad ingranare. Quale sarà la risposta dei produttori?

Tablet Pc: Android o Windows?

 

In tutto il mondo, nel momento in cui scriviamo questo articolo possiamo dirvi che il miglior tablet Android del momento è quello che offre il massimo della garanzia. Utilizzare un tablet al giorno d’oggi è molto semplice e veloce e vi permetterà di conoscere tantissimi tecnici.

Vanno particolarmente di moda anche i tablet windows 7, il nuovo sistema operativo di Microsoft è sbarcato anche nel mondo dei tablet e da lì è iniziata l’epoca dei tablet. I tablet Android ottengono un maggiore visibilità grazie ai vari strumenti messi a disposizione ma senza nessuna malizia.

Cercate di utilizzare un tablet Windows 7 , in questo modo potrete gestire il lavoro e le pulizie di casa (allo stesso tempo), gestendo tutte le funzionalità che questi dispositivi sono in grado di offrirvi.